21.01.2025

Social Media Marketing e i trend per il 2025

Quali sono i trend del Social Media Marketing per il 2025? Ne parliamo in questo articolo, focalizzandoci su un settore in forte innovazione e sviluppo.

Social Media Marketing e i trend per il 2025

Se c'è un ramo del Digital Marketing dove il cambiamento è pane quotidiano - e avviene dunque a velocità decisamente elevate -  è quello che vede al centro i social media.

Alla luce di quanto accaduto negli ultimi mesi dell'anno precedente, nel 2025 è previsto prima di tutto un ritorno all'autenticità, in cui le piattaforme diventano ancora più fondamentali nella costruzione di legami duraturi e all'insegna dell’engagement tra brand e consumatori.

Bisognerà poi tenere conto delle attualizzazioni delle nuove tecnologie e delle capacità sia delle aziende che delle realtà della comunicazione nell'ottimizzarle.

L'innovazione, nel Social Media Marketing, passerà da quattro parole: naturalezza, creatività, originalità e responsabilità etica. Per quanto riguarda quest'ultimo fattore, infatti, bisognerà fare i conti con gli  aggiornamenti normativi registrati nel 2024, destinati a non essere gli ultimi.

Nell'approfondimento di oggi ci focalizziamo sui trend che interesseranno questo ramo della comunicazione nel 2025, a fronte di sviluppi che risulteranno sicuramente sorprendenti in corso d'opera.

Intelligenza Artificiale e Social Media: a che punto siamo

L'Intelligenza Artificiale è un tema oggetto di grande dibattito in tutti i settori dell'economia, a cominciare proprio dalla Digital Communication.

Ma a che punto siamo per quanto riguarda i social media? L’IA non rappresenta più un supporto: fino a questo momento l’abbiamo vista relegata, prendendo in prestito una metafora dal teatro, a una sorta di suggeritore.

L’Intelligenza Artificiale generativa si prospetta sempre più protagonista, nel 2025, complici gli algoritmi che risultano particolarmente avanzati e che danno modo di offrire esperienze all'insegna della massima personalizzazione: qualcosa che interessa tanto i creatori di contenuti che gli utenti che fanno delle piattaforme un utilizzo amatoriale.

Nel 2025 la tendenza è quindi quella a offrire format, optional e più in generale soluzioni all'insegna della personalizzazione, anticipando i gusti delle persone e catturandone l'attenzione: questo nell’ottica di aumentare il tempo medio di permanenza (già notevolmente cresciuto) sul singolo canale.

Altri effetti correlati a questa tendenza sono un aumento di fidelizzazione nei confronti del brand che mette a disposizione servizi a misura del proprio pubblico target nonché la possibilità di fruire opzioni - e contenuti - originali e unici nel suo genere.

Nel segno dell’autenticità

Una delle sfide trasversali del Social Media Marketing - e che interessa anche  l'impiego dell'Intelligenza Artificiale - è quella legata alla ideazione di contenuti e format nel segno della naturalezza nonché dell'autenticità.

C'è una pratica che va verso tale direzione ed è la stimolazione del cosiddetto repost, in cui l'utente viene incentivato a condividere alcuni contenuti della piattaforma.

Il brand può fare un ulteriore passo in avanti, tuttavia, incoraggiando i follower o chiunque si avvalga dei suoi prodotti/servizi a mostrare sulle proprie pagine l’esperienza conseguita.

Questo approccio, sempre più diffuso e innovativo, porta il marchio a condividere nuovamente sui propri canali quanto postato dai clienti, alimentando un circolo virtuoso all'interno della community e  rafforzando tanto il livello di engagement che il senso di appartenenza.

Accanto a contenuti generati da parte di persone comuni, le aziende si troveranno a inserire nelle loro campagne interviste, tutorial e simili sviluppati da parte di persone considerate autorevoli. Questo fattore si intreccia, nel suo sviluppo, alle tendenze che vedono al centro l’Influencer Marketing.

Il risultato è quello che potremmo definire come un’umanizzazione del brand, che ne trae giovamento in termini di fidelizzazione, reputation e awareness.

Verso nuove nicchie di mercato, nel segno della leadership

In un articolo che abbiamo pubblicato recentemente ci siamo soffermati sui cambiamenti sopraggiunti in seguito a quello passato alle cronache come “pandorogate”.

Ad aver registrato dei mutamenti degni di nota è in primo luogo l'Influencer Marketing, a fronte della predilezione da parte delle aziende per creatori di contenuti sempre più di stampo micro e nano; sono invece in calo - almeno in proporzione - le collaborazioni con celebrity e star influencer.

Una delle conseguenze più rilevanti della nuova situazione che si è venuta a creare è - oltre alle nuove regolamentazioni predisposte dal legislatore nazionale - un orientamento da parte delle imprese verso nicchie di mercato sempre più definite nei dettagli.

Ciò ha portato anche all’elaborazione di un nuovo concetto di leadership che si basa - per emergere all'interno del mercato di riferimento - su un'analisi ancora più precisa di tutto ciò che concerne il settore di riferimento: dalle attività dei competitor alle prospettive future del settore, passando per la stessa credibilità del brand.

Il fine ultimo di queste pratiche è la costruzione di una reputazione duratura e al contempo ancora più solida, persino laddove lo è già, in virtù di un miglioramento per quanto riguarda il posizionamento rispetto ai diretti concorrenti.

In questo contesto, le stesse piattaforme vengono percepite e studiate come spazi in cui emergono determinate community: per dirlo in parole ancora più semplici, gli stessi social sono visti come nicchie di mercato con cui fare i conti. Una determinata realtà di business dovrà perciò investire più su un canale anziché su un altro, sulla base delle peculiarità che distinguono il proprio pubblico target e le buyer persona.

Social Media Marketing i trend per il 2025

I format di tendenza nel 2025

Nel 2025 è prevista un’ascesa dei formati brevi, alla luce di un livello sempre più basso per quanto riguarda la soglia d’attenzione e la conseguente necessità di catturare in pochissimi secondi lo sguardo dell’utente.

A essere di tendenza sarà soprattutto un format in particolare, ovvero il video, maggiormente in auge rispetto alle immagini pure semplici e al centro non solo dei Reels ma persino delle Stories.

I contenuti video dovranno avere inoltre una spiccata interattività, un tratto tipico di soluzioni come giochi, quiz oppure sondaggi, le quali presentano tutte un altissimo potenziale - se sviluppate in maniera originale e coinvolgente - per rafforzare il legame tra brand e utente.

Social commerce e storytelling

Abbiamo assistito alla nascita degli e-commerce sulle piattaforme social come un fenomeno in sperimentazione: questo è quanto avvenuto negli scorsi anni.

Nel 2025 il social commerce appare ormai un fenomeno consolidato e  oggetto di forte innovazione, oltre che di sperimentazione. Merito di contenuti visual che risultano sempre più accattivanti e improntati verso lo storytelling: l'intento è dunque quello di sviluppare una narrazione coerente e capace di incentivare all'acquisto.

È da considerare in tal senso anche l'inserimento di collaborazioni proficue con micro e nano influencer, il cui apporto sta diventando sempre più determinante per raggiungere il successo.

Conclusioni

Quelli che abbiamo indicato sono i trend principali che vedremo implementare nel corso del 2025. Molti di essi, in realtà, sono in fase di attualizzazione da ormai diversi anni e in particolar modo sono emersi durante la fine dell'anno precedente.

C'è poi un'altra novità da segnalare e si tratta dell'utilizzo del content marketing in chiave di problem solving, ovvero come risposta ai dubbi e alle criticità portate alla luce dagli utenti.

I social permettono alle imprese di fare chiarezza, dando modo di offrire soluzioni concrete, migliorando la gestione dell'immagine anche davanti a situazioni che potrebbero diventare, diversamente, maggiormente difficili da gestire, influendo negativamente sulla reputazione.

Altri articoli nella sezione "Digital Marketing"

L'Influencer Marketing e la sua trasformazione, un anno dopo il Pandoro Gate
L'Influencer Marketing e la sua trasformazione, un anno dopo il Pandoro Gate
CONTINUA A LEGGERE
Mini-guida al Conversion Funnel
Mini-guida al Conversion Funnel
CONTINUA A LEGGERE
Article Spinning: cos'è, come funziona e perché è da evitare
Article Spinning: cos'è, come funziona e perché è da evitare
CONTINUA A LEGGERE
Nano Influencer: quando e perché valutare delle collaborazioni a scopo strategico
Nano Influencer: quando e perché valutare delle collaborazioni a scopo strategico
CONTINUA A LEGGERE
Reverse Marketing: cosa c'è da sapere
Reverse Marketing: cosa c'è da sapere
CONTINUA A LEGGERE
Come creare un sondaggio (virale) online: i nostri consigli
Come creare un sondaggio (virale) online: i nostri consigli
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è il Web Scraping e perché è importante saperlo
Cos'è il Web Scraping e perché è importante saperlo
CONTINUA A LEGGERE
Non solo Google: i motori di ricerca più popolari nel 2024
Non solo Google: i motori di ricerca più popolari nel 2024
CONTINUA A LEGGERE
Programmatic Advertising: i trend più interessanti del 2024
Programmatic Advertising: i trend più interessanti del 2024
CONTINUA A LEGGERE
Spark Ads: il tool per fare pubblicità su Tik Tok
Spark Ads: il tool per fare pubblicità su Tik Tok
CONTINUA A LEGGERE
Customer Lifetime Value: di cosa parliamo e perché è valutarlo
Customer Lifetime Value: di cosa parliamo e perché è valutarlo
CONTINUA A LEGGERE
CAC: di cosa si tratta e a cosa serve
CAC: di cosa si tratta e a cosa serve
CONTINUA A LEGGERE
Keyword transazionali e informazionali: come usarle nella SEO
Keyword transazionali e informazionali: come usarle nella SEO
CONTINUA A LEGGERE
Cosa si intende per Brand Hijacking e come tutelarsi
Cosa si intende per Brand Hijacking e come tutelarsi
CONTINUA A LEGGERE
Quali contenuti pubblicare per ottimizzare la crescita di un brand
Quali contenuti pubblicare per ottimizzare la crescita di un brand
CONTINUA A LEGGERE
Come analizzare il target per una strategia di Content Marketing
Come analizzare il target per una strategia di Content Marketing
CONTINUA A LEGGERE
Cosa sono i Rich Snippet di Google
Cosa sono i Rich Snippet di Google
CONTINUA A LEGGERE
Risultati zero-click: cosa si intende e perché sono importanti nell'ottimizzazione SEO
Risultati zero-click: cosa si intende e perché sono importanti nell'ottimizzazione SEO
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è la Marketing Automation e quali sono le soluzioni più interessanti
Cos'è la Marketing Automation e quali sono le soluzioni più interessanti
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è un marketplace e come funziona
Cos'è un marketplace e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Come fare pubblicità su Bing, il motore di ricerca di Microsoft
Come fare pubblicità su Bing, il motore di ricerca di Microsoft
CONTINUA A LEGGERE
Cosa sono i cookie, a cosa servono e come impostarli
Cosa sono i cookie, a cosa servono e come impostarli
CONTINUA A LEGGERE
Come fare pubblicità su YouTube
Come fare pubblicità su YouTube
CONTINUA A LEGGERE
Remarketing: le migliori strategie per rafforzare il legame con i consumers
Remarketing: le migliori strategie per rafforzare il legame con i consumers
CONTINUA A LEGGERE
Sondaggi su Instagram: come sfruttarli al meglio
Sondaggi su Instagram: come sfruttarli al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Cosa sono gli Heading Tag e come ottimizzarli in chiave SEO
Cosa sono gli Heading Tag e come ottimizzarli in chiave SEO
CONTINUA A LEGGERE
Brand Equity: l'importanza del valore di marca per il consumatore
Brand Equity: l'importanza del valore di marca per il consumatore
CONTINUA A LEGGERE
SEM: di cosa si tratta e qual è il suo rapporto con la SEO
SEM: di cosa si tratta e qual è il suo rapporto con la SEO
CONTINUA A LEGGERE
Brand Loyalty: perché è importante e come costruirla
Brand Loyalty: perché è importante e come costruirla
CONTINUA A LEGGERE
Alla scoperta delle Power Words e di come usarle nel copywriting
Alla scoperta delle Power Words e di come usarle nel copywriting
CONTINUA A LEGGERE
Gamification: le applicazioni nel digital marketing
Gamification: le applicazioni nel digital marketing
CONTINUA A LEGGERE
Marketing emozionale: come influenzare le decisioni degli utenti
Marketing emozionale: come influenzare le decisioni degli utenti
CONTINUA A LEGGERE
Che cos'è una nicchia di mercato: definizione ed esempi
Che cos'è una nicchia di mercato: definizione ed esempi
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è la FOMO e come utilizzarla nel Social Media Marketing
Cos'è la FOMO e come utilizzarla nel Social Media Marketing
CONTINUA A LEGGERE
SEO: le strategie che si prospettano più interessanti per il 2024
SEO: le strategie che si prospettano più interessanti per il 2024
CONTINUA A LEGGERE
Cosa sono gli Small Data e in quali aspetti risultano diversi dai Big Data
Cosa sono gli Small Data e in quali aspetti risultano diversi dai Big Data
CONTINUA A LEGGERE
Cosa sono le Call to Action e come crearne una efficace
Cosa sono le Call to Action e come crearne una efficace
CONTINUA A LEGGERE
Messy Middle: di cosa si tratta e come può impattare sul Funnel Marketing
Messy Middle: di cosa si tratta e come può impattare sul Funnel Marketing
CONTINUA A LEGGERE
Come scegliere gli anchor texts per ottimizzare la SEO
Come scegliere gli anchor texts per ottimizzare la SEO
CONTINUA A LEGGERE
Marketing e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo
Marketing e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo
CONTINUA A LEGGERE
Core Business: l'importanza di individuare i punti di forza di un'azienda
Core Business: l'importanza di individuare i punti di forza di un'azienda
CONTINUA A LEGGERE
Alcuni tips utili per sfruttare al meglio il mobile marketing
Alcuni tips utili per sfruttare al meglio il mobile marketing
CONTINUA A LEGGERE
Principio di Pareto: come applicarlo nel marketing digitale
Principio di Pareto: come applicarlo nel marketing digitale
CONTINUA A LEGGERE
Come farsi conoscere sul web grazie al Display Advertising
Come farsi conoscere sul web grazie al Display Advertising
CONTINUA A LEGGERE
Snippet Google: cosa sono e come ottimizzare il posizionamento
Snippet Google: cosa sono e come ottimizzare il posizionamento
CONTINUA A LEGGERE
Tutto ciò che c'è da sapere sulle impression dell'adv online
Tutto ciò che c'è da sapere sulle impression dell'adv online
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è il Real time Bidding e come funziona
Cos'è il Real time Bidding e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Guida alla creazione del calendario editoriale
Guida alla creazione del calendario editoriale
CONTINUA A LEGGERE
Le migliori soluzioni per promuovere un prodotto sul web
Le migliori soluzioni per promuovere un prodotto sul web
CONTINUA A LEGGERE
Programmatic advertising: uno strumento efficace a basso costo
Programmatic advertising: uno strumento efficace a basso costo
CONTINUA A LEGGERE
Modello di Porter: di cosa si tratta e come sfruttarlo al meglio
Modello di Porter: di cosa si tratta e come sfruttarlo al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Digital Sales: alla scoperta delle tecniche di vendita più efficaci
Digital Sales: alla scoperta delle tecniche di vendita più efficaci
CONTINUA A LEGGERE
Copywriting persuasivo: le tecniche più efficaci per scrivere sul web
Copywriting persuasivo: le tecniche più efficaci per scrivere sul web
CONTINUA A LEGGERE
Amazon: come sfruttarlo al meglio con le giuste strategie di marketing
Amazon: come sfruttarlo al meglio con le giuste strategie di marketing
CONTINUA A LEGGERE
Matrice di Boston: come farla e in che modo servirsene
Matrice di Boston: come farla e in che modo servirsene
CONTINUA A LEGGERE
Analisi SWOT: cos'è, come si fa e i casi di successo
Analisi SWOT: cos'è, come si fa e i casi di successo
CONTINUA A LEGGERE
Threads: il nuovo social di Zuckerberg che sfida Twitter
Threads: il nuovo social di Zuckerberg che sfida Twitter
CONTINUA A LEGGERE
Conversion Marketing: cos'è e come funziona
Conversion Marketing: cos'è e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è la value proposition e come crearla
Cos'è la value proposition e come crearla
CONTINUA A LEGGERE
Blog: uno strumento efficace per rilanciare il vostro business
Blog: uno strumento efficace per rilanciare il vostro business
CONTINUA A LEGGERE
InRete: un servizio che può contribuire alla crescita del vostro business
InRete: un servizio che può contribuire alla crescita del vostro business
CONTINUA A LEGGERE
Business Plan: uno strumento strategico fondamentale per il tuo e-commerce
Business Plan: uno strumento strategico fondamentale per il tuo e-commerce
CONTINUA A LEGGERE
Social Commerce: cos'è e come integrarlo nella strategia di marketing
Social Commerce: cos'è e come integrarlo nella strategia di marketing
CONTINUA A LEGGERE
Mass Customization: dalla produzione di massa alla personalizzazione del prodotto
Mass Customization: dalla produzione di massa alla personalizzazione del prodotto
CONTINUA A LEGGERE
Rebranding: cos'è e quando farlo
Rebranding: cos'è e quando farlo
CONTINUA A LEGGERE
Affiliate Marketing for dummies
Affiliate Marketing for dummies
CONTINUA A LEGGERE
Customer engagement: perchè è fondamentale per il soddisfacimento del cliente
Customer engagement: perchè è fondamentale per il soddisfacimento del cliente
CONTINUA A LEGGERE
Cosa si intende per Performance Marketing e quando è utile
Cosa si intende per Performance Marketing e quando è utile
CONTINUA A LEGGERE
Brand activism: quando e perchè integrarlo nella propria strategia di marketing
Brand activism: quando e perchè integrarlo nella propria strategia di marketing
CONTINUA A LEGGERE
Chi sono gli Stakeholder e come gestirli
Chi sono gli Stakeholder e come gestirli
CONTINUA A LEGGERE
La Brand Activation e l'impatto strategico derivante dalle emozioni
La Brand Activation e l'impatto strategico derivante dalle emozioni
CONTINUA A LEGGERE
Twitter: cos'è cambiato con Elon Musk e le prospettive future
Twitter: cos'è cambiato con Elon Musk e le prospettive future
CONTINUA A LEGGERE
Come ottimizzare la brand reputation e il favore dei consumers
Come ottimizzare la brand reputation e il favore dei consumers
CONTINUA A LEGGERE
Community online: alcuni tips per crearne una di successo
Community online: alcuni tips per crearne una di successo
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è il Growth Marketing e perchè farlo
Cos'è il Growth Marketing e perchè farlo
CONTINUA A LEGGERE
Snapchat: cos'è e come funziona
Snapchat: cos'è e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Strategie di marketing e piano marketing a confronto: quali differenze?
Strategie di marketing e piano marketing a confronto: quali differenze?
CONTINUA A LEGGERE
Blog: perchè aggiornare i propri articoli può portare dei vantaggi in ottica SEO
Blog: perchè aggiornare i propri articoli può portare dei vantaggi in ottica SEO
CONTINUA A LEGGERE
Sostenibilità: un mega trend che coinvolge anche le web agency
Sostenibilità: un mega trend che coinvolge anche le web agency
CONTINUA A LEGGERE
BeReal: alla scoperta del nuovo social che fa discutere
BeReal: alla scoperta del nuovo social che fa discutere
CONTINUA A LEGGERE
Nuovo anno e nuovi trend: quali tendenze seguirà l'e-commerce nel 2023?
Nuovo anno e nuovi trend: quali tendenze seguirà l'e-commerce nel 2023?
CONTINUA A LEGGERE
Up selling e cross selling: cosa sono e a cosa servono
Up selling e cross selling: cosa sono e a cosa servono
CONTINUA A LEGGERE
Come scegliere l'influencer giusto per pubblicizzare la vostra azienda
Come scegliere l'influencer giusto per pubblicizzare la vostra azienda
CONTINUA A LEGGERE
Periodo di crisi? Come far ripartire la propria attività
Periodo di crisi? Come far ripartire la propria attività
CONTINUA A LEGGERE
Le idee vincenti per impostare una strategia di marketing nel periodo natalizio
Le idee vincenti per impostare una strategia di marketing nel periodo natalizio
CONTINUA A LEGGERE
Customer discovery: una pratica fondamentale per conoscere i bisogni dei propri clienti
Customer discovery: una pratica fondamentale per conoscere i bisogni dei propri clienti
CONTINUA A LEGGERE
Strategia multichannel: come diversi touchpoints possono ampliare il proprio business
Strategia multichannel: come diversi touchpoints possono ampliare il proprio business
CONTINUA A LEGGERE
Come migliorare il proprio business con un profilo LinkedIn aziendale
Come migliorare il proprio business con un profilo LinkedIn aziendale
CONTINUA A LEGGERE
Corporate identity: cos'è e come darle forma al meglio
Corporate identity: cos'è e come darle forma al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Tips per una strategia di Social Media Marketing di successo
Tips per una strategia di Social Media Marketing di successo
CONTINUA A LEGGERE
Recensioni negative: come riuscire a gestirle al meglio
Recensioni negative: come riuscire a gestirle al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Dalla lead generation al lead nurturing: come coltivare i propri contatti
Dalla lead generation al lead nurturing: come coltivare i propri contatti
CONTINUA A LEGGERE
Funnel marketing: alla scoperta del percorso d'acquisto del consumatore
Funnel marketing: alla scoperta del percorso d'acquisto del consumatore
CONTINUA A LEGGERE
Tik Tok: la nuova frontiera del social media marketing e del personal branding
Tik Tok: la nuova frontiera del social media marketing e del personal branding
CONTINUA A LEGGERE
Customer Journey: alla scoperta delle sue fasi e dei principali modelli
Customer Journey: alla scoperta delle sue fasi e dei principali modelli
CONTINUA A LEGGERE
Bias cognitivi: cosa sono e come gestirli
Bias cognitivi: cosa sono e come gestirli
CONTINUA A LEGGERE
L'utilità delle Buyer Personas nel business di un'azienda
L'utilità delle Buyer Personas nel business di un'azienda
CONTINUA A LEGGERE
Lead Generation: di cosa si tratta e come funziona
Lead Generation: di cosa si tratta e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Geolocalizzazione: uno strumento sempre più cruciale nel Digital Marketing
Geolocalizzazione: uno strumento sempre più cruciale nel Digital Marketing
CONTINUA A LEGGERE
Come fare Content Marketing su LinkedIn
Come fare Content Marketing su LinkedIn
CONTINUA A LEGGERE