14.01.2025

Mini-guida al Conversion Funnel

Il funnel di marketing o Conversion Funnel rappresenta lo strumento principe della comunicazione odierna per far crescere un’attività in termini di fatturato.

Mini-guida al Conversion Funnel

Il funnel di marketing o Conversion Funnel rappresenta lo strumento principe della comunicazione odierna per far crescere un’attività in termini di fatturato: un obiettivo che contraddistingue qualsiasi azienda. Nessuna campagna, pertanto, può dirsi efficace se non è capace di generare delle conversioni.

In questo articolo analizziamo cos’è il Conversion Funnel nei dettagli, soffermandoci sulle strategie più valide in termini di ottimizzazione.

Cos’è il Conversion Funnel: una definizione

Il termine inglese “funnel” può essere tradotto in italiano con la parola “imbuto”. Il Conversion Funnel, quindi, non è altro che un processo che si sviluppa secondo logiche metaforiche analoghe a quelle di un imbuto: l’utente viene infatti canalizzato, indirizzato potremmo dire ancora meglio, nell’ottica di compiere determinati passaggi che dovrebbero produrre una conversione.

Ciò avviene già a cominciare dal primo contatto fino al compimento di una certa azione di volta in volta auspicata, a fronte di una strategia definita nei minimi dettagli.

Nel Conversion Funnel l’obiettivo è pertanto uno e uno soltanto: generare delle conversioni, a fronte di un tasso favorevole all’azienda, in base al quale la persona impiega il minor tempo possibile per effettuare i vari step.

Lo scopo ultimo del Conversion Funnel rappresenta il faro di questa soluzione e non va mai perso di vista: è l’aumento del fatturato, delle entrate di una realtà di business.

Come predisporre il Conversion Funnel a livello generale

Ogni fase del funnel dovrà distinguersi per delle soluzioni adeguate affinché la persona possa passare al livello successivo: le tecniche da adottare tendono infatti a essere diverse a seconda che l’utente si trovi in parti come quelle Top, Middle e Bottom Funnel, per utilizzare la terminologia anglosassone.

Quando l’utente è all’ingresso dell’imbuto (Top of the Funnel) è meglio fare in modo che riceva informazioni di natura generale, che dovranno essere in linea con il target a cui appartiene. L’intento, in questa fase, è fare in modo che vengano convogliate verso l’imbuto il maggior numero di possibili individui interessati: attirare l’attenzione, sostanzialmente.

Nel Middle of the Funnel, invece, avviene una prima scrematura delle persone che si avvicinano alla conversione. I contenuti diventano sempre più mirati mano a mano che si arriva al Bottom of the Funnel, ovvero la parte finale: quella in cui avviene lo step decisivo per conseguire a tutti gli effetti la conversione.

Il processo del Conversion Funnel non si esaurisce una volta arrivati alla fine dell’imbuto; prosegue attraverso la creazione di sistemi in grado di generare nuove conversioni: l’obiettivo è quindi quello di dare luogo a una fidelizzazione, l’elemento che si rivela più proficuo in caso di vendite.

Conversion Funnel: 5 strategie efficaci

Vediamo di seguito alcune strategie efficaci per implementare e creare un Conversion Funnel di successo. Ne abbiamo individuato 5 che risultano basilari, da declinare caso per caso.

Social Media Marketing: essenziale nel Conversion Funnel

Le soluzioni del Social Media Marketing si rivelano imprescindibili all’interno di una strategia di Social Media Marketing, in special modo nella fase di Top of the Funnel. Permettono, infatti, di attirare e coinvolgere un ampio numero di utenti.

Questo a patto di creare campagne di advertising che risultino di successo, da monitorare tramite gli insight. Alla base ci deve essere un’analisi attenta e puntale di molteplici fattori: dalla scelta del network da preferire passando per la creazione di contenuti originali e ben strutturati.

La pagina di atterraggio

I social network sono uno strumento tra i più efficaci dell’epoca contemporanea per intercettare gli utenti, che però dovranno “atterrare da qualche parte” quando premono il bottone presente sulla Call To Action che viene posizionato nel Bottom of the Funnel.

La pagina di atterraggio può essere una landing page, realizzata per la specifica campagna, oppure la piattaforma dell’e-commerce. L’importante è che l’utente possa trovare i prodotti e/o i servizi che gli sono stati illustrati e poter procedere in maniera semplice e veloce all’acquisto. Il fatto che la navigazione risulti user-friendly non è quindi un elemento né secondario né da dare per scontato.

E-mail marketing: una soluzione da dosare con attenzione

L’e-mail marketing è una strategia di marketing da attuare con particolare attenzione, questo per via di un motivo molto facile da intuire.

Ognuno di noi, infatti, viene quotidianamente bombardato di mail e messaggi, ragion per cui è importante che i contenuti inviati risultino mirati e mai eccessivi di numero: la persona, che già ha compiuto un’azione iscrivendosi, potrebbe tornare indietro sui propri passi.

L'email marketing semplifica l’invio di promozioni e offerte: qualcosa che risulta ancora più efficace se si è predisposta una newsletter, una tecnica efficace tanto in termini di fidelizzazione che di engagement. A patto, come non ci stancheremo mai di ribadire, di non esagerare.

Attenzione alle pagine dei prodotti

Un aspetto a cui non sempre le aziende prestano l’attenzione necessaria sono le pagine dei prodotti, le quali sovente passano in sordina rispetto ad altre tipologie di contenuti.

Un vero peccato, dal momento che rappresentano invece un luogo dove ricevere informazioni: andrebbero quindi elaborate con cura sia per quanto riguarda la grafica che il copy.

Le schede prodotto è fondamentale che illustrino quanto viene proposto, in maniera chiara, semplice ed esaustiva, fornendo le risposte alle domande principali dell'utente. È inoltre cruciale che contengano delle CTA affinché la persona possa procedere velocemente all’acquisto.

Registrarsi alla piattaforma: sì o no?

La registrazione alla piattaforma è una procedura che semplifica le interazioni tra azienda e utente qualora quest’ultimo effettuasse regolarmente degli acquisti presso la stessa. Allo contempo, se risulta obbligatoria tende a disincentivare la conversione: è infatti stato stimato che l’abbandono del carrello in questo tipo di situazioni è del 30%, una percentuale davvero elevata.

L’ideale, a livello di Conversion Funnel, è mettere a disposizione entrambe le opzioni: accedere alla piattaforma come ospite e registrarsi, dando modo all’utente di scegliere come procedere, facendolo sentire a suo agio.

Conclusioni sul Conversion Funnel

Quelle che abbiamo elencato sono soltanto alcune delle strategie che è possibile adottare quando si parla di Conversion Funnel ma ce ne sarebbero diverse altre.

Parliamo, del resto, di una metodologia che si rivela essenziale adottare nel momento in cui si cura la comunicazione di qualsiasi realtà di business. In ALEIDE WEB AGENCY lo facciamo approntando delle soluzioni mirate in base al singolo cliente, curando sia il design che i vari aspetti della piattaforma e-commerce nel dettaglio, inclusi quelli correlati direttamente. È a fronte di una simile vision che il Conversion Funnel riesce a centrare i risultati auspicati per il fatturato.

Altri articoli nella sezione "Digital Marketing"

L'Influencer Marketing e la sua trasformazione, un anno dopo il Pandoro Gate
L'Influencer Marketing e la sua trasformazione, un anno dopo il Pandoro Gate
CONTINUA A LEGGERE
Social Media Marketing e i trend per il 2025
Social Media Marketing e i trend per il 2025
CONTINUA A LEGGERE
Article Spinning: cos'è, come funziona e perché è da evitare
Article Spinning: cos'è, come funziona e perché è da evitare
CONTINUA A LEGGERE
Nano Influencer: quando e perché valutare delle collaborazioni a scopo strategico
Nano Influencer: quando e perché valutare delle collaborazioni a scopo strategico
CONTINUA A LEGGERE
Reverse Marketing: cosa c'è da sapere
Reverse Marketing: cosa c'è da sapere
CONTINUA A LEGGERE
Come creare un sondaggio (virale) online: i nostri consigli
Come creare un sondaggio (virale) online: i nostri consigli
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è il Web Scraping e perché è importante saperlo
Cos'è il Web Scraping e perché è importante saperlo
CONTINUA A LEGGERE
Non solo Google: i motori di ricerca più popolari nel 2024
Non solo Google: i motori di ricerca più popolari nel 2024
CONTINUA A LEGGERE
Programmatic Advertising: i trend più interessanti del 2024
Programmatic Advertising: i trend più interessanti del 2024
CONTINUA A LEGGERE
Spark Ads: il tool per fare pubblicità su Tik Tok
Spark Ads: il tool per fare pubblicità su Tik Tok
CONTINUA A LEGGERE
Customer Lifetime Value: di cosa parliamo e perché è valutarlo
Customer Lifetime Value: di cosa parliamo e perché è valutarlo
CONTINUA A LEGGERE
CAC: di cosa si tratta e a cosa serve
CAC: di cosa si tratta e a cosa serve
CONTINUA A LEGGERE
Keyword transazionali e informazionali: come usarle nella SEO
Keyword transazionali e informazionali: come usarle nella SEO
CONTINUA A LEGGERE
Cosa si intende per Brand Hijacking e come tutelarsi
Cosa si intende per Brand Hijacking e come tutelarsi
CONTINUA A LEGGERE
Quali contenuti pubblicare per ottimizzare la crescita di un brand
Quali contenuti pubblicare per ottimizzare la crescita di un brand
CONTINUA A LEGGERE
Come analizzare il target per una strategia di Content Marketing
Come analizzare il target per una strategia di Content Marketing
CONTINUA A LEGGERE
Cosa sono i Rich Snippet di Google
Cosa sono i Rich Snippet di Google
CONTINUA A LEGGERE
Risultati zero-click: cosa si intende e perché sono importanti nell'ottimizzazione SEO
Risultati zero-click: cosa si intende e perché sono importanti nell'ottimizzazione SEO
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è la Marketing Automation e quali sono le soluzioni più interessanti
Cos'è la Marketing Automation e quali sono le soluzioni più interessanti
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è un marketplace e come funziona
Cos'è un marketplace e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Come fare pubblicità su Bing, il motore di ricerca di Microsoft
Come fare pubblicità su Bing, il motore di ricerca di Microsoft
CONTINUA A LEGGERE
Cosa sono i cookie, a cosa servono e come impostarli
Cosa sono i cookie, a cosa servono e come impostarli
CONTINUA A LEGGERE
Come fare pubblicità su YouTube
Come fare pubblicità su YouTube
CONTINUA A LEGGERE
Remarketing: le migliori strategie per rafforzare il legame con i consumers
Remarketing: le migliori strategie per rafforzare il legame con i consumers
CONTINUA A LEGGERE
Sondaggi su Instagram: come sfruttarli al meglio
Sondaggi su Instagram: come sfruttarli al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Cosa sono gli Heading Tag e come ottimizzarli in chiave SEO
Cosa sono gli Heading Tag e come ottimizzarli in chiave SEO
CONTINUA A LEGGERE
Brand Equity: l'importanza del valore di marca per il consumatore
Brand Equity: l'importanza del valore di marca per il consumatore
CONTINUA A LEGGERE
SEM: di cosa si tratta e qual è il suo rapporto con la SEO
SEM: di cosa si tratta e qual è il suo rapporto con la SEO
CONTINUA A LEGGERE
Brand Loyalty: perché è importante e come costruirla
Brand Loyalty: perché è importante e come costruirla
CONTINUA A LEGGERE
Alla scoperta delle Power Words e di come usarle nel copywriting
Alla scoperta delle Power Words e di come usarle nel copywriting
CONTINUA A LEGGERE
Gamification: le applicazioni nel digital marketing
Gamification: le applicazioni nel digital marketing
CONTINUA A LEGGERE
Marketing emozionale: come influenzare le decisioni degli utenti
Marketing emozionale: come influenzare le decisioni degli utenti
CONTINUA A LEGGERE
Che cos'è una nicchia di mercato: definizione ed esempi
Che cos'è una nicchia di mercato: definizione ed esempi
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è la FOMO e come utilizzarla nel Social Media Marketing
Cos'è la FOMO e come utilizzarla nel Social Media Marketing
CONTINUA A LEGGERE
SEO: le strategie che si prospettano più interessanti per il 2024
SEO: le strategie che si prospettano più interessanti per il 2024
CONTINUA A LEGGERE
Cosa sono gli Small Data e in quali aspetti risultano diversi dai Big Data
Cosa sono gli Small Data e in quali aspetti risultano diversi dai Big Data
CONTINUA A LEGGERE
Cosa sono le Call to Action e come crearne una efficace
Cosa sono le Call to Action e come crearne una efficace
CONTINUA A LEGGERE
Messy Middle: di cosa si tratta e come può impattare sul Funnel Marketing
Messy Middle: di cosa si tratta e come può impattare sul Funnel Marketing
CONTINUA A LEGGERE
Come scegliere gli anchor texts per ottimizzare la SEO
Come scegliere gli anchor texts per ottimizzare la SEO
CONTINUA A LEGGERE
Marketing e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo
Marketing e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo
CONTINUA A LEGGERE
Core Business: l'importanza di individuare i punti di forza di un'azienda
Core Business: l'importanza di individuare i punti di forza di un'azienda
CONTINUA A LEGGERE
Alcuni tips utili per sfruttare al meglio il mobile marketing
Alcuni tips utili per sfruttare al meglio il mobile marketing
CONTINUA A LEGGERE
Principio di Pareto: come applicarlo nel marketing digitale
Principio di Pareto: come applicarlo nel marketing digitale
CONTINUA A LEGGERE
Come farsi conoscere sul web grazie al Display Advertising
Come farsi conoscere sul web grazie al Display Advertising
CONTINUA A LEGGERE
Snippet Google: cosa sono e come ottimizzare il posizionamento
Snippet Google: cosa sono e come ottimizzare il posizionamento
CONTINUA A LEGGERE
Tutto ciò che c'è da sapere sulle impression dell'adv online
Tutto ciò che c'è da sapere sulle impression dell'adv online
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è il Real time Bidding e come funziona
Cos'è il Real time Bidding e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Guida alla creazione del calendario editoriale
Guida alla creazione del calendario editoriale
CONTINUA A LEGGERE
Le migliori soluzioni per promuovere un prodotto sul web
Le migliori soluzioni per promuovere un prodotto sul web
CONTINUA A LEGGERE
Programmatic advertising: uno strumento efficace a basso costo
Programmatic advertising: uno strumento efficace a basso costo
CONTINUA A LEGGERE
Modello di Porter: di cosa si tratta e come sfruttarlo al meglio
Modello di Porter: di cosa si tratta e come sfruttarlo al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Digital Sales: alla scoperta delle tecniche di vendita più efficaci
Digital Sales: alla scoperta delle tecniche di vendita più efficaci
CONTINUA A LEGGERE
Copywriting persuasivo: le tecniche più efficaci per scrivere sul web
Copywriting persuasivo: le tecniche più efficaci per scrivere sul web
CONTINUA A LEGGERE
Amazon: come sfruttarlo al meglio con le giuste strategie di marketing
Amazon: come sfruttarlo al meglio con le giuste strategie di marketing
CONTINUA A LEGGERE
Matrice di Boston: come farla e in che modo servirsene
Matrice di Boston: come farla e in che modo servirsene
CONTINUA A LEGGERE
Analisi SWOT: cos'è, come si fa e i casi di successo
Analisi SWOT: cos'è, come si fa e i casi di successo
CONTINUA A LEGGERE
Threads: il nuovo social di Zuckerberg che sfida Twitter
Threads: il nuovo social di Zuckerberg che sfida Twitter
CONTINUA A LEGGERE
Conversion Marketing: cos'è e come funziona
Conversion Marketing: cos'è e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è la value proposition e come crearla
Cos'è la value proposition e come crearla
CONTINUA A LEGGERE
Blog: uno strumento efficace per rilanciare il vostro business
Blog: uno strumento efficace per rilanciare il vostro business
CONTINUA A LEGGERE
InRete: un servizio che può contribuire alla crescita del vostro business
InRete: un servizio che può contribuire alla crescita del vostro business
CONTINUA A LEGGERE
Business Plan: uno strumento strategico fondamentale per il tuo e-commerce
Business Plan: uno strumento strategico fondamentale per il tuo e-commerce
CONTINUA A LEGGERE
Social Commerce: cos'è e come integrarlo nella strategia di marketing
Social Commerce: cos'è e come integrarlo nella strategia di marketing
CONTINUA A LEGGERE
Mass Customization: dalla produzione di massa alla personalizzazione del prodotto
Mass Customization: dalla produzione di massa alla personalizzazione del prodotto
CONTINUA A LEGGERE
Rebranding: cos'è e quando farlo
Rebranding: cos'è e quando farlo
CONTINUA A LEGGERE
Affiliate Marketing for dummies
Affiliate Marketing for dummies
CONTINUA A LEGGERE
Customer engagement: perchè è fondamentale per il soddisfacimento del cliente
Customer engagement: perchè è fondamentale per il soddisfacimento del cliente
CONTINUA A LEGGERE
Cosa si intende per Performance Marketing e quando è utile
Cosa si intende per Performance Marketing e quando è utile
CONTINUA A LEGGERE
Brand activism: quando e perchè integrarlo nella propria strategia di marketing
Brand activism: quando e perchè integrarlo nella propria strategia di marketing
CONTINUA A LEGGERE
Chi sono gli Stakeholder e come gestirli
Chi sono gli Stakeholder e come gestirli
CONTINUA A LEGGERE
La Brand Activation e l'impatto strategico derivante dalle emozioni
La Brand Activation e l'impatto strategico derivante dalle emozioni
CONTINUA A LEGGERE
Twitter: cos'è cambiato con Elon Musk e le prospettive future
Twitter: cos'è cambiato con Elon Musk e le prospettive future
CONTINUA A LEGGERE
Come ottimizzare la brand reputation e il favore dei consumers
Come ottimizzare la brand reputation e il favore dei consumers
CONTINUA A LEGGERE
Community online: alcuni tips per crearne una di successo
Community online: alcuni tips per crearne una di successo
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è il Growth Marketing e perchè farlo
Cos'è il Growth Marketing e perchè farlo
CONTINUA A LEGGERE
Snapchat: cos'è e come funziona
Snapchat: cos'è e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Strategie di marketing e piano marketing a confronto: quali differenze?
Strategie di marketing e piano marketing a confronto: quali differenze?
CONTINUA A LEGGERE
Blog: perchè aggiornare i propri articoli può portare dei vantaggi in ottica SEO
Blog: perchè aggiornare i propri articoli può portare dei vantaggi in ottica SEO
CONTINUA A LEGGERE
Sostenibilità: un mega trend che coinvolge anche le web agency
Sostenibilità: un mega trend che coinvolge anche le web agency
CONTINUA A LEGGERE
BeReal: alla scoperta del nuovo social che fa discutere
BeReal: alla scoperta del nuovo social che fa discutere
CONTINUA A LEGGERE
Nuovo anno e nuovi trend: quali tendenze seguirà l'e-commerce nel 2023?
Nuovo anno e nuovi trend: quali tendenze seguirà l'e-commerce nel 2023?
CONTINUA A LEGGERE
Up selling e cross selling: cosa sono e a cosa servono
Up selling e cross selling: cosa sono e a cosa servono
CONTINUA A LEGGERE
Come scegliere l'influencer giusto per pubblicizzare la vostra azienda
Come scegliere l'influencer giusto per pubblicizzare la vostra azienda
CONTINUA A LEGGERE
Periodo di crisi? Come far ripartire la propria attività
Periodo di crisi? Come far ripartire la propria attività
CONTINUA A LEGGERE
Le idee vincenti per impostare una strategia di marketing nel periodo natalizio
Le idee vincenti per impostare una strategia di marketing nel periodo natalizio
CONTINUA A LEGGERE
Customer discovery: una pratica fondamentale per conoscere i bisogni dei propri clienti
Customer discovery: una pratica fondamentale per conoscere i bisogni dei propri clienti
CONTINUA A LEGGERE
Strategia multichannel: come diversi touchpoints possono ampliare il proprio business
Strategia multichannel: come diversi touchpoints possono ampliare il proprio business
CONTINUA A LEGGERE
Come migliorare il proprio business con un profilo LinkedIn aziendale
Come migliorare il proprio business con un profilo LinkedIn aziendale
CONTINUA A LEGGERE
Corporate identity: cos'è e come darle forma al meglio
Corporate identity: cos'è e come darle forma al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Tips per una strategia di Social Media Marketing di successo
Tips per una strategia di Social Media Marketing di successo
CONTINUA A LEGGERE
Recensioni negative: come riuscire a gestirle al meglio
Recensioni negative: come riuscire a gestirle al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Dalla lead generation al lead nurturing: come coltivare i propri contatti
Dalla lead generation al lead nurturing: come coltivare i propri contatti
CONTINUA A LEGGERE
Funnel marketing: alla scoperta del percorso d'acquisto del consumatore
Funnel marketing: alla scoperta del percorso d'acquisto del consumatore
CONTINUA A LEGGERE
Tik Tok: la nuova frontiera del social media marketing e del personal branding
Tik Tok: la nuova frontiera del social media marketing e del personal branding
CONTINUA A LEGGERE
Customer Journey: alla scoperta delle sue fasi e dei principali modelli
Customer Journey: alla scoperta delle sue fasi e dei principali modelli
CONTINUA A LEGGERE
Bias cognitivi: cosa sono e come gestirli
Bias cognitivi: cosa sono e come gestirli
CONTINUA A LEGGERE
L'utilità delle Buyer Personas nel business di un'azienda
L'utilità delle Buyer Personas nel business di un'azienda
CONTINUA A LEGGERE
Lead Generation: di cosa si tratta e come funziona
Lead Generation: di cosa si tratta e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Geolocalizzazione: uno strumento sempre più cruciale nel Digital Marketing
Geolocalizzazione: uno strumento sempre più cruciale nel Digital Marketing
CONTINUA A LEGGERE
Come fare Content Marketing su LinkedIn
Come fare Content Marketing su LinkedIn
CONTINUA A LEGGERE